Una residenza da sogno affacciata sul Mar Mediterraneo: è il progetto di ristrutturazione che ha trasformato Casa Erny in un’abitazione che unisce un design minimal e alte performance.
Passeggiando sul lungo mare di Marina di Ragusa, in Sicilia, lo sguardo non può non soffermarsi sulle linee moderne e sui volumi rigorosi di Casa Erny. La villa, frutto dell’intervento di riqualificazione di una struttura degli anni Settanta, è stata progettata dallo studio Architrend Architecture con l’obiettivo principale di favorire l’installazione di infissi a risparmio energetico e valorizzare la posizione di prestigio dell’abitazione, situata a soli 20 metri dalla spiaggia.
Fondamentale era innanzitutto mettere in comunicazione gli spazi interni e gli spazi esterni, in modo che il panorama circostante – con i riflessi del mare, i tramonti sulla spiaggia e la movida estiva – diventasse parte della quotidianità delle persone che abitano l’edificio. Le ampie aperture vetrate del piano superiore sono state progettate proprio con questo obiettivo: realizzate con gli scorrevoli alzanti in alluminio AluK a taglio termico, assicurano un effetto di totale trasparenza e non solo permettono di abbracciare con lo sguardo il paesaggio, ma consentono anche di godere delle più alte prestazioni in termini di isolamento termico e di tenuta all’acqua.
Oltre alle vetrate scorrevoli, nella struttura sono state installate anche le finestre e le porte finestre in alluminio AluK: la ristrutturazione degli infissi ha permesso di ottimizzare il risparmio energetico della residenza, regalando un’abitazione aperta verso l’esterno e allo stesso tempo performante.
Lo scorrevole in alluminio Infinium di AluK è il protagonista di una lussuosa villa privata immersa nel verde. Le ampie aperture panoramiche dell’abitazione permettono da un lato di inondare gli ambienti di luce naturale e dall’altro di creare continuità tra gli spazi indoor e outdoor, per vivere circondati dalla natura tutti i giorni dell’anno.