- febbraio 27, 2025
Il Bonus Casa 2025 consente una detrazione fino al 50% per interventi di ristrutturazione, come la sostituzione di infissi e porte blindate. L’agevolazione è accessibile a proprietari, inquilini e condomini, rispettando specifici requisiti burocratici.
Rispetto all’Ecobonus, il Bonus Casa offre maggiore flessibilità, senza limiti di spesa al metro quadro.
Anche nel 2025 è possibile beneficiare di una detrazione fiscale fino al 50% per le spese sostenute nella ristrutturazione della propria abitazione. Questa agevolazione non si limita esclusivamente alla sostituzione degli infissi, ma include anche interventi su persiane, zanzariere, tapparelle e porte blindate. Il Bonus Casa 2025 rappresenta un'opportunità significativa per ottenere un risparmio economico rilevante.
Tuttavia, per usufruire di tale incentivo, è fondamentale rispettare specifici requisiti e scadenze. Il presente documento fornirà una panoramica chiara sul funzionamento del Bonus Casa in relazione agli infissi, delineando gli interventi ammessi e le modalità per ottimizzarne i benefici.
Che cos'è il Bonus Casa 2025?
Il Bonus Casa è una misura di detrazione fiscale volta a incentivare interventi di ristrutturazione edilizia, con l'obiettivo di migliorare le caratteristiche abitative e l'efficienza energetica degli edifici. Tra gli interventi agevolabili rientra anche la sostituzione di infissi e serramenti.
All'interno di questo incentivo è inoltre incluso il Bonus Sicurezza, che consente di incrementare la protezione della propria abitazione attraverso l'installazione di infissi blindati, inferriate o sistemi di allarme.
Detrazione fiscale: dettagli principali
Requisiti burocratici
Destinatari del Bonus Casa
Il Bonus Casa è accessibile a:
A differenza dell'Ecobonus, il Bonus Casa richiede determinati titoli edilizi:
L'unica eccezione in cui è consentita la manutenzione ordinaria riguarda le parti comuni degli edifici condominiali.
Spese detraibili
Il Bonus Casa consente di detrarre le seguenti spese:
Modalità di pagamento per usufruire della detrazione
Per accedere alla detrazione, è necessario effettuare pagamenti tracciabili mediante bonifico parlante, riportando:
Obbligo di pratica ENEA
La trasmissione della pratica ENEA è richiesta esclusivamente per interventi che comportano un miglioramento dell'efficienza energetica, come la sostituzione di infissi in ambienti riscaldati (es. cucina, soggiorno, camere da letto). Non è invece necessaria per interventi in locali non riscaldati (es. garage, cantine), a eccezione delle porte blindate, per le quali la pratica è obbligatoria solo se installate in ambienti riscaldati. La comunicazione deve avvenire entro 90 giorni dalla conclusione dei lavori.
Scadenze da ricordare
Bonus Casa o Ecobonus: quale scegliere?
Se è già presente una pratica edilizia, il Bonus Casa risulta più flessibile poiché non prevede limitazioni di spesa al metro quadrato.
Il Bonus Casa 2025 rappresenta un'importante opportunità per migliorare l'efficienza energetica e la sicurezza della propria abitazione, beneficiando di un incentivo fiscale che può raggiungere il 50% della spesa. Poiché a partire dal 2026 la percentuale di detrazione sarà progressivamente ridotta, sfruttare questa agevolazione nel 2025 consente di massimizzare i vantaggi economici.
Inoltre, chi desidera incrementare la sicurezza della propria abitazione con l'installazione di porte blindate o inferriate può usufruire del Bonus Sicurezza, incluso all'interno del Bonus Casa.
1
- febbraio 27, 2025
Il Bonus Casa 2025 consente una detrazione fino al 50% per interventi di ristrutturazione, come la sostituzione di infissi e porte blindate. L’agevolazione è accessibile a proprietari, inquilini e condomini, rispettando specifici requisiti burocratici.
Rispetto all’Ecobonus, il Bonus Casa offre maggiore flessibilità, senza limiti di spesa al metro quadro.
2
News - dicembre 16, 2024
In questa stagione magica, AluK augura a tutti un Natale luminoso e il migliore inizio dell'Anno Nuovo, celebrando l'incanto dell'inverno nel calore della propria casa e degli affetti più cari.